Visualizzazione post con etichetta Australia-Berlino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Australia-Berlino. Mostra tutti i post

sabato 26 gennaio 2013

GOSIA WINTER

Puntata Indie Travel #21

Polacca di nascita, Gosia Winter è un’altra delle artiste a cavallo fra due continenti: Australia e Europa, infatti è molto attiva fra Australia, dove è vissuta, e la Germania dove vive (Berlino).

Già il debutto Small Inconsìstent Truths (gennaio 2009) ci fa scoprire un'artista eclettica, che si muove magistralmente tra avant folk e alternative pop, il tutto condito con un'attenta dose di sperimentazione.

Ciò che colpisce di più è l'incanto delle melodie articolatissime che trasudano jazz, soul, R&B e blues.



Il suo ultimo disco, Lullabies, è un album di una bellezza ed eleganza sconvolgenti, che esce anche in formato cd in edizione limitata di sole 80 copie, con artwork completamente handmade dell’artista Dana Engfer.
Lullabies è stato registrato in Finlandia con la collaborazione di Mikael H della band Mikael H & The Siberians.





venerdì 25 gennaio 2013

NED COLLETTE

Puntata Indie Travel #21

Ned Collette è un cantautore di Melbourne dalla lunga esperienza che ha alle spalle un numero considerevole di lavori da solista (sia full-lenght che EP) e una militanza in svariate band.
Fra queste, i City City City: una band di musica improvvisativa e strumentale, fondata proprio da Ned a inizi carriera dopo gli studi di musica di improvvisazione all'università.
Per la discografia completa di Ned Collette vi rimandiamo alla sua pagina Bandcamp e vi consigliamo vivamente di puntare l’attenzione su Future Suture e 2.

Future Suture esce per Dot Dash nel 2007.



2 è la sua ultima release, datata 2012: arriva dopo il trasferimento di Ned a Berlino ed è un lavoro realizzato assieme ai Wirewalker (il nome della band è ispirato al funambolo Philippe Petit, che nel 1974 camminò su una fune tesa fra le Torri Gemelle a Manhattan).

L'album è uscito su Fire Records, l'indie label inglese attiva dal 1986 con cui hanno pubblicato Pulp, Spacemen 3, Giant Sand, Howe Gelb, Pere Ubu, Mission of Burma...
Su Bandcamp potrete ascoltare due delle tracce di 2.

giovedì 24 gennaio 2013

ROLLER ONE

Puntata Indie Travel #21

Concerto dopo concerto, sui palchi australiani ed europei, il duo Roller One si è lentamente forgiato nel corso di un paio d’anni: dopo essersi fatti le ossa per molti anni suonando in altre band, Fergus e Adam decidono di camminare per conto proprio.

In soli 3 giornia Fergus e Adam registrano il loro album di debutto, Motorsports, uscito per l'etichetta Australiana Torn and Frayed. Un album di intenso, delicato e "doloroso" folk in bilico tra il crooning alla Johnny Cash di Fergus e la fragilità di Nick Drake. L'album è stato mixato da Casey Rice (Tortoise) ed è datato 2010.



Il 2011 è un anno di grande fermento, il duo si imbarca in un tour frenetico su e giù per l’Europa, arriva uno split 7’’ assieme ai Silver City Highway, la band in cui Fergus e Adam hanno militato prima di fondare i Roller One.
Alla fine del 2012, i Roller One pubblicano Beautiful Fountain. Agli ingredienti del primo lavoro, i Roller One decidono di aggiungere spruzzate di archi, cori, pianoforte.



Qui sotto il video del pezzo che apre Beautiful Fountain, registrato live nel novembre 2011 all'Empty Room studio, Nagambie Victoria


Roller One - All The Windows In This Town Are Closed from Dominic Allen on Vimeo.

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by INDIETRAVEL and Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | coupon codes